top of page












STUDIO ISOLA ARCHITETTURA - Roma 2022
La ristrutturazione dell’ambiente, collocato in una mansarda precedentemente utilizzata come studio medico, si è basata sulla trasformazione spaziale di una serie di vani comunicanti in un unico ambiente di tipo “open space”. Questo ospita ora una serie di diverse funzioni in relazione fra loro.
Sul lato sinistro dell’ingresso si inserisce una fascia di servizio costituita da due nicchie. La prima, archivio e ripostiglio, attraverso delle ante realizzate in falegnameria si fonde visivamente con le pareti circostanti quando viene chiusa; la seconda invece ospita una piccola cucina a vista.
I materiali utilizzati si sposano con la natura intrinseca del locale. La scelta primaria è stata infatti quella di conservare, attraverso un’opera di restauro, il tetto originario in legno di castagno. Di conseguenza, per non sovraccaricare visivamente lo spazio, si è pensato di utilizzare per le altre finiture tonalità chiare: il bianco per pareti e infissi, un parquet di rovere naturale per il pavimento.
bottom of page