top of page











CASA RE DI ROMA - Roma 2024
Abbiamo trasformato un appartamento di circa 90 mq, portando nuova vita a un ambiente che univa storia e modernità. Il progetto ha previsto la suddivisione dell’immobile in due unità abitative per due membri della stessa famiglia, rispettando la caratteristica originale di doppio ingresso.
La sfida principale è stata integrare pavimenti in graniglia di marmo, con geometrie e tonalità diverse, in un nuovo design che mantenesse il carattere distintivo dell’appartamento.
L’intervento si è concentrato principalmente sulla cucina e sul disimpegno: abbiamo trasformato una camera da letto e un corridoio in una zona giorno ampia e luminosa, con un'area pranzo inclusa nella cucina.
Una parete in vetrocemento satinato separa elegantemente le due unità abitative, favorendo l'ingresso di luce naturale senza compromettere la privacy.
La cucina, realizzata con strutture in muratura e falegnameria su misura, è stata progettata per armonizzarsi con i materiali già esistenti, come il legno di ciliegio, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.
Infine, la pavimentazione della cucina, l’unica modificata, è stata realizzata con mattonelle in graniglia di marmo da levigare in opera, impreziosite da una decorazione geometrica floreale, che rispetta e valorizza la bellezza dei pavimenti originali. Un design che racconta una storia, preservando il fascino del passato mentre guarda al futuro.
bottom of page